4b16431de64751d790a8d6d8f0efc5678a1f65dc
4b16431de64751d790a8d6d8f0efc5678a1f65dc
CONTATTI
INDIRIZZO

Palazzo Comunale

via San Martino, 1

12064 La Morra (CN)

Italia

cell: 348 1686234 - fax: 0173 509389

© Associazione Antonella Salvatico

Informativa sulla PrivacyInformativa cookies

programma convegno musei reali unito acas 17 e 18 ott 25_l_def_page-0001.jpeg

2005-2025: 

ventesimo anniversario 

dell'Associazione Culturale 

Antonella Salvatico 

 

 

Convegno di Studi

 

Tradizioni tangibili 

cultura materiale e identità territoriale 

 

17 (Torino) e 18 (La Morra - CN) ottobre 2025

foto valle gesso fp

«Université d’été»

Valorizzazione dei beni culturali del territorio

per un turismo responsabile in area transfrontaliera

 

Dalle Alpi Marittime al sito UNESCO 

Langhe-Roero e Monferrato

Summer school - IV edizione – anno 2025

 

25-30 agosto 2025

Parco Regionale Alpi Marittime

Sant’Anna di Valdieri (CN) - Casa Alpina

univ_été_2025_locandina_spettacolo_versione_web.jpeg

 

Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi

lettura musicata 

 

con Stefania Tagliaferri (voce) e Claudia Desandré (viola)

workshop teatrale a cura della Compagnia “Palinodie”

 

 

S. Anna di Valdieri (CN), Ecomuseo della Segale

 

mercoledì 27 settembre 2025, ore 21

 

L'iniziativa si svolge nel contesto della IV edizione - anno 2025 - dell'“Université d'été”

CONVEGNO INTERNAZIONALE  
"OPEN TOURISM"
NEL TERRITORIO ALPINO OCCIDENTALE.

MEMORIA STORICA, TURISMO RESPONSABILE E SCAMBI CULTURALI CON LE REGIONI TRANSFRONTALIERE
 

24-25 OTTOBRE 2024
 

Università degli Studi di Torino
auditorium del Complesso Aldo Moro
via S. Ottavio 18, Torino

 

L’evento è organizzato dal Laboratorio di Ricerca “Open Tourism” del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Articolato in tre sessioni tematiche, il convegno si configura come contrappunto dell’iniziativa “Université d’été”. Valorizzazione dei beni culturali del territorio per un turismo responsabile in area transfrontaliera. Dalle Alpi Marittime al sito UNESCO Langhe-Roero e Monferrato, corso residenziale estivo svoltosi a Sant’Anna di Valdieri (CN) dal 26 al 31 agosto 2024.

 

e41ba530bc6db29f4025875e15c73c49c25c39a8
universit d't 2024 - locandina spettacolo 28 agosto 2024_page-0001.jpeg

Workshop teatrale Persino le terre più alte
a cura della compagnia Palinodie 

28 agosto 2024, ore 21.00 

S. Anna di Valdieri (CN)
 

Nella cornice dell'Université d'été - edizione 2024, viene proposto l'allestimento Persino le terre più alte, a cura della compagnia Palinodie, incentrato sulle criticità e le sfide del patrimonio ambientale in area alpina.

 

 

6174bf9e8ed500930e50badfbc2da55a637297be

26-31 AGOSTO 2024

PARCO REGIONALE ALPI MARITTIME
SANT’ANNA DI VALDIERI (CN)

"Université d'été"

Valorizzazione dei beni culturali del territorio per un turismo responsabile
in area transfrontaliera

Dalle Alpi Marittime al sito UNESCO Langhe-Roero e Monferrato

corso residenziale estivo - terza edizione

6ab2a018ae011b5790a52acd072965928bf52589

26-31 agosto 2024

Parco Regionale Alpi Marittime - Sant’Anna di Valdieri (CN)

«Université d’été»

Valorizzazione dei beni culturali del territorio

per un turismo responsabile

in area transfrontaliera

Dalle Alpi Marittime al sito UNESCO Langhe-Roero e Monferrato

corso residenziale estivo - III edizione

 

c1258071b2439d7a559592abc55094c14df024f5

"UNIVERSITÉ D'ÉTÉ"
VALORIZZAZIONE DELLA MACROAREA ALPINA ITALO-FRANCESE PER UN TURISMO SOSTENIBILE.
RIFLESSI CULTURALI, SOCIALI ED ECONOMICI

24 novembre 2023, ore 9.45-12.30

Seminario conclusivo dell'edizione 2023

Torino, Università degli Studi
Palazzetto Gorresio, via Giulia di Barolo 3/A - aula 8

59f46f80e69a90a7a1645d29e9fd810694cb2f27

PARCO NATURALE ALPI MARITTIME
S. ANNA DI VALDIERI (CN) - CASA ALPINA
28 AGOSTO - 2 SETTEMBRE 2023

Corso estivo "Université d'été" - edizione 2023

Valorizzazione della macroregione alpina italo-francese per un turismo sostenibile.

Riflessi culturali, sociali ed economici

d25861c5cf3fb553dc6ae7bf274c3bb9c80f6550.jpeg

LA MORRA - CHIESA DI SAN SEBASTIANO 
SABATO 24 SETTEMBRE 2022 - ORE 10,00

Presentazione del volume

Université d’été 2022.
Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile.
Dalle Alpi Occidentali al sito UNESCO Langhe-Roero e Monferrato


a cura di Enrico Lusso e Cristina Trinchero

a2c1765f42e4de0cf3c897ef87c8681a6a00f8fa.jpeg

PARCO NATURALE ALPI MARITTIME
S. ANNA DI VALDIERI (CN) - CASA ALPINA
29 AGOSTO - 3 SETTEMBRE 2022

Corso estivo "Université d'été"

Valorizzazione dei beni culturali del territorio transfrontaliero per un turismo responsabile

4b16431de64751d790a8d6d8f0efc5678a1f65dc
CONTATTI
INDIRIZZO

Palazzo Comunale

via San Martino, 1

12064 La Morra (CN)

Italia

cell: 348 1686234 - fax: 0173 509389

© Associazione Antonella Salvatico

Informativa sulla PrivacyInformativa cookies